Insieme Per il Bene Comune è un’associazione apartitica, senza fini di lucro, né diretto né indiretto, che svolge attività di promozione e utilità sociale, si basa su norme organizzative ispirate ai principi costituzionali e a criteri di trasparenza amministrativa, nonché alla partecipazione democratica dei soci alla vita associativa e alla formazione degli organi sociali.
Le principali finalità del nostro statuto sociale sono:
- Elaborare un progetto sostenibile in grado di salvaguardare l’identità culturale dei propri associati e i loro famigliari favorendo la loro partecipazione attiva e la loro inclusione sociale nella società italiana.
- Sensibilizzare e collaborare con le istituzioni locali e regionali per rimuovere gli ostacoli all’integrazione dei propri associati anche attraverso un’attività di mediazione linguistico e socio culturale
- Valorizzare il ruolo sociale delle donne attraverso iniziative socio culturali mirate e incoraggiare le buone pratiche al riguardo anche attraverso premi e borse di studio
- Promuovere tra i giovani e realizzare insieme a loro iniziative di prevenzione, sensibilizzazione, assistenza e formazione nell’ambito dell’alcolismo, della tossicodipendenza e delle malattie sessualmente trasmissibili, dell’azzardo, l’uso responsabile delle nuove tecnologie e dei social media
- Sostenere le famiglie in stato di difficoltà relazionale, economica e socio sanitaria ed organizzare corsi di formazione per prevenire eventuali disagi e violenze domestiche
- Fornire attività di mediazione linguistico culturale a scuole, aziende ospedaliere, istituti di detenzione e a tutte le istituzioni pubbliche e private che ne fanno richiesta
- Promuovere la cultura dello sport come momento di aggregazione e di sana relazione sociale organizzando e partecipando ad iniziative sportive nel territorio
Gli eventi svolti negli ultimi tre anni:
- Natale Solidale 2015
- Marcia di Fraternità 2015
- Il Gusto dell’Altro – Sapori e Tradizioni del Nord Africa 2016
- Partecipazione alla Festa dell’Unita Belluno 2016
- Presentazione dell’libro “Contro l’Isis”, le fatwa delle autorità religiose musulmane contro il califfato di Al- Baghdadi 2017
- Cena multietnica solidale pro terremotati 2017
- Marcia per la pace 2017
- Il Gusto dell’Altro – Sapori e Tradizioni del Nord Africa 2017
- Marcia per ricordare i defunti in mare a causa dell’immigrazione 2017
- Giornata di dialogo Islamo- Cristiano 2017
- Sapori e Tradizioni del Nord Africa 2018 (Longarone Fiere)
- Giornata di dialogo Islamo- Cristiano 2018
- Cristiani Bellunesi in dialogo con l’Islam in Marocco, Aprile 2019
- Preghiere congregazionali cristiano islamiche nelle cooperative che accolgono i profughi 2019
Le attività che abbiamo in programma sono:
- Corsi di lingua italiana per stranieri
- Corsi di lingue straniere per italiani ed immigrati
- Progetto di alfabetizzazione per le donne immigrate
- Organizzazione eventi sportivi per i giovani
- Corso di cultura sanitaria per stranieri
- Vari incontri per le donne riguardo la sanità e in particolare la sensibilizzazione contro le brutte usanze tribali di alcune popolazioni africane quali la mutilazione dei genitali ecc.
- Cene solidali
- Incontri di dialogo
Il presidente
